STAGE RESIDENZIALI ESTIVI INTENSIVI DI TEATRO in Salento e Parco Nazionale DAbruzzo 20 LUGLIO 24 AGOSTO 2008 www.teatrodiariele.org
IMPROVVISAZIONE E NATURA 2008
DIMOSRTAZIONE DI LAVORO FINALE
Per il secondo anno consecutivo lassociazione culturale Teatro di Ariele propone gli Stage Estivi Residenziali Improvvisazione e Natura. In queste quattro distinte sessioni di lavoro quotidiano è il concetto stesso di rappresentazione teatrale che viene indagato, ricercato e scoperto da un altro punto di vista: la contaminazione tra luogo, testo e sentimento. Gli stage intensivi estivi sono aperti a tutti, attori e non attori, a chiunque abbia il desiderio, la voglia e anche lurgenza, al di là delle proprie scelte di vita della realtà quotidiana, di entrare in una dimensione creativa totale, in un rapporto intimo con la natura ed in contatto profondo con laltro, attraverso larte teatrale, la creazione.
I TESTI
Romeo e Giulietta di W. Shakespeare Campoli Appennino, Parco Nazionale dAbruzzo (20-27 luglio 2008)
Nel primo dei nostri stage si lavorerà sul Romeo e Giulietta di W. Shakespeare. Ogni luogo di questo intenso dramma sarà evocato con la forza della parola, senza orpelli o finzioni e i personaggi vivranno la vicenda in un percorso immerso nella poesia e nellanima del teatro.
Le Nuvole e Gli Uccelli di Aristofane Castellaneta, Salento (1-8 agosto e 9-16 agosto 2008)
Questi stage residenziali sono rivolti a tutti gli attori, principianti e non , che vogliano apprendere i ritmi e le tecniche del comico, prendendo spunto da due grandi opere dell'antichità: Le Nuvole e Gli Uccelli di Aristofane. Agli attori verrà insegnato come creare un personaggio, relazionandosi coi propri compagni, scoprendo come mettere a fuoco le proprie capacità comiche ed espressive tramite l'approccio alle tecniche di base della maschera e della Commedia dell'Arte.
Macbeth di W. Shakespeare Campoli Appennino, Parco Nazionale dAbruzzo (18-24 agosto 2008)
In questa settimana si lavorerà sul Macbeth, una delle grandi tragedie di William Shakespeare. Il lavoro si fonderà su un training fisico e vocale rigoroso e su un'analisi del testo che possa sviscerare tutte le pieghe di questo immenso dramma.
SEDE DEGLI STAGE
Lo stage del 20-27 luglio e quello del 18-25 agosto saranno tenuti a Campoli Appennino (FR), in una villa di montagna in legno ed in pietra inscritta nel Parco Nazionale d'Abruzzo. Lo stage del 1-8 agosto e quello del 9-16 agosto, saranno tenuti nella Masseria Carabella (www.perrini.it) a Castellaneta, nel Salento in Puglia sul Mar Ionio, nel cuore del Mediterraneo. In entrambe le sistemazioni saranno a disposizione dei partecipanti camere doppie e triple, servizi, spazi comuni per il lavoro e la socializzazione, ampi spazi interni ed esterni. Alla fine di ogni settimana di stage è prevista una dimostrazione di lavoro in piazza
GLI STAGE SARANNO TENUTI DAGLI ATTORI:
Enrico Barbieri
Attore diplomato nel 2001 alla Scuola d'Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano, lavora da anni in numerose e diverse realtà teatrali in Italia. Attualmente opera in numerose realtà di formazione per ragazzi e giovani attori.
Clorinda Venturiello
Clorinda Venturiello, si forma artisticamente alla Scuola dArte Drammatica Paolo Grassi negli anni 1998-2000. Nellanno 1994, si Diploma in Teoria, Solfeggio, Canto e Dettato Musicale. Oltre a numerose messinscene, nella sua vita si spinge verso varie esperienze lavorative come la radio, il doppiaggio e la televisione.
COSTI
- Romeo e Giulietta di W. Shakespeare: Campoli Appennino, Parco Nazionale dAbruzzo (20-27 luglio) - 450 euro - - Le Nuvole di Aristofane: Castellaneta, Salento, (1-8 agosto) - 550 euro - - Gli Uccelli di Aristofane: Castellaneta, Salento (9-16 agosto) - 550 euro - - Macbeth di W. Shakespeare: Campoli Appennino, Parco Nazionale dAbruzzo (18-25 agosto) - 450 euro
Nella quota sono compresi il costo del corso, la quota associativa, il vitto e lalloggio.
Per informazioni dettagliate: www.teatrodiariele.org teatrodiariele@gmail.com 3392754291 068174322