presentaAmadeus della Compagnia Teatro di Ariele, in Prima Nazionale il 17 maggio 2008 al festival I Sette Peccati Capitali di Lodi, parte dal testo di Peter Shaffer riducendone all'osso la struttura e la vicenda, rendendo Salieri il protagonista assoluto. Lo spazio dell'azione, č vuoto e carico di possibilitą, con un telo nero come unico elemento scenografico, mentre gli attori cambiano continuamente personaggio. Cč nel lavoro una freschezza e una potenza ritmica tipiche dell'opera mozartiana, continuamente evocata e in costante interazione con gli attori, unite allo scandaglio delle profonditą dell'anima di Salieri. Caratteristiche dello spettacolo sono la semplicitą delle scene, la gioia e il ritmo, a metą strada tra la narrazione diretta al pubblico e un dramma classico, nella cornice di una scena spoglia e solo l'energia degli attori come motore primo.Lodi, Archivio Storico17 maggio 2008, ore 18.30
Amadeus
liberamente ispirato ad Amadeus di Peter Shafferelaborazione drammaturgica a cura della Compagnia Teatro di Arieleregia di Enrico Barbiericon Lisa Aloia, Camilla Ciminelli, Gianluca D'Agostino, Antonella Vercesi