Ma tu Carlotta stai a Roma? Nel caso propendo decisamente per un contatto "reale" Come scrivevo giorni fa, stiamo appunto cercando di fare rete qui a Roma a partire dalla tematica "decrescente", che altro non è che un buon contenitore, adeguato ai tempi dal punto di vista sia pratico che concettuale... Insomma teniamoci in contatto, ok, ma io vorrei più vita reale e meno net, quindi, chi è interessato si faccia avanti che organizziamo un incontro! per la cronaca, io abito dalle parti di largo preneste - ...roma ciao ciao Marco
teniamoci in contatto. Si potrebbe parlare di ecovillaggi, comunità, cohousing, etc. a Roma. Vorremmo intensificare la presenza in centro Italia dato che ora utopie si muove fondamentalmente tra lombardia e sardegna.
Carlotta
__________________
Meglio perdere un secondo della vita, che la vita in un secondo.
Buongiorno cari tutti, sono appena entrato in questi forum e li trovo molto interessanti, per cui... ci risentiremo. Per prima cosa grazie Maurizio... e poi: interessa molto anche a me l'idea di fondare/sperimentare/conoscere la realtà degli ecovillaggi, around roma. ho conosciuto l'esperienza di Bagnaia. per inciso: stiamo cercando di creare un "nodo-decrescita" a roma, chi fosse interessato mi chieda pure di che si tratta... salutoni Marco
Ho visitato varie realta' italiane di comunita'/ecovillaggi e partecipo tutti gli anni alla riunione della RiVe (rete italiana villaggi ecologici)di cui esiste il sito (se volete vi posto tutti i links),ed inoltre avendo la fortuna di vivere in un casolare (Romagna)in collina (500m di altitudine)con 1000 mq di giardino e boschetto ho pure cominciato a fare un po' di autoproduzione biologica e permacoltura (vado ai corsi di John Button),perche' credo che oltre a "sognare"bisogna cominciare a "fare",anche da soli!
Sono disponibile a qualsiasi discorso o richiesta ed anche a visite ,la mia mail e' nel profilo.
Il miglior ecovillaggio è il nostro condominio. Conosco gente che "vuole fare comunità" e non saluta il dirimpettaio. Disgustorama...
Non tutti sognano utopie e nel mentre buttano le cartacce per terra. Noi per esempio stiamo sperimentando (attraverso GAS, meditazione, volontariato, eccettera) forme di armonie personali e relazionali. Poi faremo comunità intenzionale "stretta".
__________________
Quando si tratta di leggere negli occhi di una donna, la maggior parte degli uomini è analfabeta
quote: Originally posted by: Tommy ...mi pare che se non c'è uno giuda tutto diventi effimero e temporaneo. E' la vecchia dicotomia democrazia/inefficenza -dittatura/efficienza "
In effetti non stiamo lavorando tantissimo per capire quali modaslita e forme di convivenza nonviolenta e solidaristica si può praticare. Non è facile ma esitono tanti esempi nel mondo che testimoniano questa possibilità
__________________
Quando si tratta di leggere negli occhi di una donna, la maggior parte degli uomini è analfabeta
Anche a me fanno "paura" le comunità setta. Però mi pare che se non c'è uno giuda tutto diventi effimero e temporaneo. E' la vecchia dicotomia democrazia/inefficenza -dittatura/efficienza
A me l'idea interessa. Però prima di fondarmela una comunità vorrei fare un pò di esperienze in ecovillaggi già esistenti (in Italia e all'estero). A me spaventa di trovarmi gomito a gomito con persone troppo ideologico e settarie. Io cerco un modo nonviolento e sostenibile di convivenza, ma l'idea che mi sono fatta e' che spesso si creino delle sette. O no?
__________________
“Nel cuore dell’inverno finalmente imparai che vi era in me un’estate invincibile” A.Camus
seguo da tempo il progetto utopie e mi aggiorno sulle tematiche che affronta. Mi sono stancata di mettermi in gioco solo in parte (consumo critico, adesione a sistemi di scambi, viaggiu solidali, etc.). Vorrei creare un ecovillaggio. Ho gia adocchiato un bel casale dalle parti di Viterbo che si può per ora affittare e in un secondo tempo acquistare e ho trovata un'amica possibilista all'adesione all'idea. Cerchiamo altri amici interessati all'iniziativa. Si possono vedere anche altri siti (anche se non troppo distanti da Roma dato che intendiamo proseguire la nostra attività lavorativa). Se c'è qualcuno interessato oppure che sta avviando un'utopia simile si faccia vivo.
__________________
Quando si tratta di leggere negli occhi di una donna, la maggior parte degli uomini è analfabeta