ciao... sono gian luigi un docente di economia delle superiori che ha pensato di integrare il libro di testo relativamente al'unitą didattica "moneta. credito e banche" con il microcredito basato solo sulla persona e sul suo progetto da affiancare al credito tradizionale basato su garanzie reali (pegno ed ipoteche). Tale forma sociale di credito consentirebbe in seconda battuta di introdurre in classe concetti quali inclusione finanzairia , utilizzo consapevole del denaro legato all'importanza del risparmio, consumo critico ed autoproduzione ....perchč no in un nuovo capitolo del libro che potrebbe intitolarsi "finanza etica". Se sei un collega o sei comunque interessato risulterebbe gradito il tuo contributo al fine di sviluppare l'argomento a fini didattici. ciao...gian luigi